Per suggerimenti e osservazioni scrivi a:

info@storiadelleidee.it

Si ricorda a tutti i visitatori che il sito è in costruzione, ci scusiamo per i numerosi refusi causati dalla dattiloscrittura/dettatura vocale, il materiale presente deve ancora essere revisionato. Lo scopo del sito è didattico i materiali pubblicati o visibili tramite link sono di esclusiva proprietà dei rispettivi autori o gestori.

E' possibile trovare le spiegazioni delle lezioni e dei testi presenti sul sito nell'omonimo canale Storia delle idee

http://www.youtube.com/storiadelleidee

Profilo facebook

http://facebook.com/storia.delleidee.52

In riferimento a quanto riportato nei testi del sito prova l'ultimo software di IA (intelligenza artificiale ) gpt-4 e fatti una tua idea sulla questione https://chat.openai.com/ 

Il sito è a cura del prof. Bernardo Croci, attualmente insegnante di filosofia presso il Liceo delle Scienze Umane Galilei di Firenze.

Amici e collaboratori stanno contribuendo alla realizzazione.

Bozzetto stilizzato scuola di Atene

Nello studiare un filosofo l'atteggiamento giusto non è né di reverenza né di disprezzo, bensì prima una specie di ipotetica adesione perché sia possibile capire ciò che egli sente, e credere nelle sue teorie, e dopo un risveglio dell'atteggiamento critico il più possibile simile allo stato d'animo d'una persona che sta abbandonando le opinioni che fino allora ha sostenuto. Il disprezzo ostacola la prima parte di questo processo e la reverenza la seconda. Due cose bisogna ricordare: che un uomo, le cui opinioni e teorie son degne di essere studiate, si può presumere abbia posseduto una certa intelligenza; e che d'altra parte è probabile che nessuno sia mai arrivato alla verità completa e definitiva su un soggetto qualsiasi. Quando un uomo intelligente esprime un punto di vista che ci sembra evidentemente assurdo, non dobbiamo tentare di dimostrare che in qualche modo la cosa è vera, ma dovremo provare a capire come mai sia successo che a lui sia sembrata vera. Questo esercizio della fantasia storica e psicologica allarga subito il campo del nostro pensiero, e ci aiuta a comprendere quanto sciocchi sembreranno molti dei nostri pregiudizi che ci sono cari ad un'età di diversa forma mentis. (B. Russell, Storia della filosofia Occidentale)

Il titolo del sito potrebbe sembrare generico o essere identificato con la più specifica disciplina inaugurata dagli scritti di Arthur Oncken Lovejoy, va quindi subito precisato che non si tratta né del primo caso (perché in questo sito si trattano temi specifici che riguardano lo sviluppo del pensiero occidentale) né del secondo che richiederebbe non solo una più ampia trattazione ma soprattutto un elevato rigore di tipo epistemologico e metodologico. In realtà questa dicitura fa riferimento al termine idea, eidos (εἶδος), così come concepita in prevalenza da Platone. La scelta è stata fatta perchè si ritiene ancora validal’interpretazione di Alfred North Whitehead ovvero:

Tutta la storia della filosofia occidentale non è che una serie di note a margine su Platone. https://isentieridellaragione.weebly.com/uploads/1/1/6/7/11671992/2605290.jpeg

   The safest general characterization of the European philosophical tradition is that it consists of a series of footnotes to Plato

Ciò non significa che si parlerà solo di platonismo, anzi si cercherà di dar voce a diversi autori, che però spesso saranno messi in relazione al platonismo e per quanto riguarda il pensiero scientifico si mostrerà come essa sia spinta dall'ideale platonico di ogni scienza, ovvero quello di derivare la somma totale dei suoi dati da una sola radice (Sambursky, Il mondo fisoco dei greci) e profondamente intrisa di pitagorismo https://i2.res.24o.it/images2010/Editrice/ILSOLE24ORE/DOMENICA/2019/06/16/Domenica/ImmaginiWeb/Ritagli/Foresta%20dei%20numeri%20primi%20120%20x%20140%20sublimazione%20su%20raso%20acrilico%20(2)Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ci sarà modo di vedere che la tradizione filosofica e scientifica dell'occidente è fortemente caratterizzata dall'idea che sia necessario ricondurre il caos al cosmos, cioè il disordine all'ordine e anche coloro i quali sosterranno la tesi opposta non potranno far altro che fare i conti con questa antichissima e paradigmatica esigenza umana.  http://2.citynews-vicenzatoday.stgy.ovh/~media/original-hi/44383659413111/dal-caos-al-cosmo-collage-2.jpg

Abbiamo spesso attinto ai giudizi spregiudicati e ironici della Storia della filosofia Occidentale di Bertrand Russell, che pur non essendo uno storico della filosofia con questa opera introduttiva, che mantiene nei decenni immutata la sua capacità esplicativa e ironico-critica, ha reso la storia della filosofia occidentale un romanzo accessibile a tutti. https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71rw2otkumL.jpg

Al fine di garantire un livello medio di approfondimento e analisi, oltre ai brani degli autori, sono stati utilizzati diversi manuali di riferimento, da quelli più specifici come la storia della Filosofia greca e romana di Giovanni Reale a quelli più scolastici come la Storia della filosofia di Nicola Abagnano. In attesa di un elenco completo dei manuali di riferimento possiamo dire che ci siamo basati, principalmente, sulle analisi storiche di Sergio Moravia, Ludovico Gyemonat, Umberto Eco, Sergio Givone, Maurizio Ferraris,  Paolo Rossi, Dario Antiseri, Enrico Berti, Gabriele Bonazzi, Massimo Debernardi, ma anche di moltri altri.

Il sito nasce con l’obiettivo di servire prevalentemente da supporto didattico, pertanto al rigore interpretativo è preferito quello esplicativo e sistematico. All’interno delle sue sezioni si intrecciano temi e autori del pensiero filosofico e scientifico oltre che brevi riferimenti storici utili alla contestualizzazione. Essendo un sito dedicato alla didattica i contenuti sono soggetti a continui cambiamenti, chi volesse contribuire o visualizzare i materiali in divenire può registrarsi. Purtroppo per motivi di tempo molte lezioni sosno state compilate avvalendosi del dettatore vocale per tal motivo vi sono ancora molti errori da correggere sia nelle citazioni che nelle spiegazioni, chiunque volesse aiutarci segnalandoceli ci darà un contributo prezioso. https://lab.sitiweb.design/riconoscimento-vocale Chiunque volesse inoltrare un contributo può farlo tramite le mail del sito e se ritenuto utile sarà aggiunto alla relativa sezione riportando la fonte (ovvero l’autore) e la data di inoltro.

I cookie rendono più facile per noi fornirti i nostri servizi. Con l'utilizzo dei nostri servizi ci autorizzi a utilizzare i cookie.
Ok