Per suggerimenti e osservazioni scrivi a:

info@storiadelleidee.it

Si ricorda a tutti i visitatori che il sito è in costruzione, ci scusiamo per i numerosi refusi causati dalla dattiloscrittura/dettatura vocale, il materiale presente deve ancora essere revisionato. Lo scopo del sito è didattico i materiali pubblicati o visibili tramite link sono di esclusiva proprietà dei rispettivi autori o gestori.

E' possibile trovare le spiegazioni delle lezioni e dei testi presenti sul sito nell'omonimo canale Storia delle idee

http://www.youtube.com/storiadelleidee

Profilo facebook

http://facebook.com/storia.delleidee.52

In riferimento a quanto riportato nei testi del sito prova l'ultimo software di IA (intelligenza artificiale ) gpt-4 e fatti una tua idea sulla questione https://chat.openai.com/ 

Il sito è a cura del prof. Bernardo Croci, attualmente insegnante di filosofia presso il Liceo delle Scienze Umane Galilei di Firenze.

Amici e collaboratori stanno contribuendo alla realizzazione.

Quando si parla di idealismo o neoidealismo italiano, si fa prevalentemente riferimento all'opera dei due principali esponenti Benedetto Croce e Giovanni Gentile. Va tuttavia subito precisato che il recupero della filosofia hegeliana in Italia era già avvenuta a partire dalla seconda metà dell'Ottocento con Augusto Vera (1813-1885) e soprattutto con Bertrando Spaventa (1817-1883). Anche in Italia lo sviluppo dell'idealismo, così come era accaduto anche in altri luoghi basti pensare alla Gran Bretagna, era dovuto alla reazione al positivismo, ma, a differenza di altri Stati, in Italia esso diventerà progressivamente dominante nella cultura del paese, oltre che nelle università e nelle accademie. Questo accadrà in particolar modo per l'opera di Giovanni Gentile ancor più che di Benedetto Croce, il cui idealismo è estremamente peculiare, ma entrambi seppellirono completamente tutto ciò che non fosse direttamente riconducibile alla cultura e alla formazione classica e umanistica. Gentile fino alla morte, nel 1944, grazie al fascismo gestirà buona parte della cultura italiana, sarà lui a presiedere l’Accademia dei licei e a curare lo sviluppo dell’Enciclopedia Italiana, oltre a detenere il controllo di importati istituti come la Normale di Pisa. Gli intellettuali che faranno campo a Croce e Gentile saranno moltissimi nella prima metà del Novecento. Dopo la caduta del Fascismo e la fine della seconda guerra mondiale ci vorrà altrettanto tempo affinché in Italia iniziassero ad affacciarsi e ad affermarsi anche altre visioni tanto era stata radicata la cultura idealista nei giovani intellettuali d’inizio secolo e in particolar nella classe insegnante che operava nella scuola e nelle università italiane.

I cookie rendono più facile per noi fornirti i nostri servizi. Con l'utilizzo dei nostri servizi ci autorizzi a utilizzare i cookie.
Ok